Oggi è morta Claudia Cardinale, icona del cinema italiano degli anni sessanta. Con la sua eleganza innata, la sua carismatica presenza scenica e un talento straordinario, ha segnato un’epoca, diventando simbolo di un cinema che ancora oggi incanta appassionati e critici. Nata a Tunisi nel 1938, ha saputo conquistare il mondo con film indimenticabili come Il Gattopardo, C’era una volta il West, 8½, e tantissimi altri capolavori diretti da maestri del calibro di Luchino Visconti, Sergio Leone, e Federico Fellini: L’attrice è stata una delle più famose star della sua epoca.
Eppure, se chiedete ai vostri colleghi e amici chi era Claudia Cardinale, probabilmente riceverete in risposta solo qualche frase lasciata a metà, forse qualcuno indovinerà che era un’attrice, se va bene azzeccheranno anche il titolo di un film.
Quello che mi domando è, se una star di quel livello ha lasciato solo queste poche tracce, che ne sarà di noi poveri mortali? Chi si ricorderà i nostri nomi o quello che abbiamo fatto, quello in cui credevamo, quello che credevamo importante?