Inizia domani la quinta giornata di Serie A, ecco il calendario:
Sabato 27 settembre:
- ore 15:00: Como vs Cremonese (DAZN)
- ore 18:00: Juventus vs Atalanta (DAZN)
- ore 20:45: Cagliari vs Inter (DAZN e SKY)
Domenica 28 settembre:
- ore 12:30: Sassuolo vs Udinese (DAZN)
- ore 15:00: Pisa vs Fiorentina (DAZN)
- ore 15:00: Roma vs Verona (DAZN)
- ore 18:00: Lecce vs Bologna (DAZN e SKY)
- ore 20:45: Milan vs Napoli (DAZN)
Lunedì 29 settembre:
- ore 18:30: Parma vs Torino (DAZN)
- ore 20:45: Genoa vs Lazio (DAZN e SKY)
Sabato dovreste guardare Juventus Atalanta
I bianconeri sono chiamati a tenere il ritmo del Napoli capolista, per farlo dovranno superare l’Atalanta orfana di Gasperini, e – forse – Lookman. Il nigeriano verrà probabilmente inserito in lista, ma certamente non farà parte dell’undici titolare. La Juventus, dopo aver subito sette gol nelle ultime due gare (portando a casa comunque una vittoria e un pareggio), dovrà dimostrare maggior attenzione difensiva per non sovraccaricare di responsabilità l’attacco che vede in Yildiz il leader tecnico e in Vlahovic, che fino a poche settimane fa era un divorziato in casa – un asso nella manica. Dall’altro lato l’Atalanta è alla prima vera sfida in serie A contro un avversario di livello, questa partita potrebbe già definire le ambizioni della squadra di Juric, che l’anno scorso con Gasperini navigava nelle zone altissime della classifica.
Domenica dovreste guardare Milan Napoli
Discorso simile sulle ambizioni si potrebbe fare per il Milan, ottavo l’anno scorso, che con l’arrivo di Allegri e la possibilità di giocare solo in patria (la Serie A e la Coppa Italia), ha messo nel mirino come minimo il quarto posto, e – con un pizzico di ambizione – forse anche la seconda stella. Dopo aver sorprendentemente perso punti alla prima in casa contro la Cremonese i rossoneri hanno messo in fila dei risultati positivi, grazie al solito pragmatismo allegriano. Il Napoli capolista dopo aver faticato contro la neopromossa Pisa va a Milano per dimnostrare di essere l’avversario da battere per la vittoria finale dello scudetto.
Le mie scommesse
Como vs Cremonese: il Como ha qualità tecnica e l’ambizione di arrivare in alto, è una gara in cui deve fare i tre punti.
Juventus vs Atalanta: la difesa della Juve ha subito molto nelle ultime gare, e quella dell’Atalanta non è mai stata solidissima, e in più manca – di nuovo – Scalvini; qui giocherei un over 2,5
Cagliari vs Inter: il Cagliari viene da delle ottime prestazioni e l’Inter è ancora in mezzo al guado tra Inzaghi e Chivu, la quota del pareggio è golosa; qui gioco una doppia chance Cagliari + Pareggio
Sassuolo vs Udinese: non solo non la guarderei neanche sotto minaccia, ma non ci metterei neanche un cent. L’Udinese era partita forte ma col Milan ha fatto pietà, il Sassuolo è il primo candidato alla retrocessione dopo il Lecce. Può succedere di tutto. Evito.
Pisa vs Fiorentina: derby toscano che torna in scena dopo qualche anno, nerazzurri in gran spolvero nella scorsa gara contro il Napoli, Fiorentina piena di dubbi (anche su Pioli). Potrei sfidare la sorte e puntare sul Pisa vincente.
Roma vs Verona: quota della vittoria della Roma probabilmente troppo bassa, ma non ci sono alternative. Se siete dei perversi come me allora vi dico che vado per il primo gol di Giovane in serie A.
Lecce vs Bologna: il Lecce è forse la peggiore squadra del campionato, quota del Bologna che può essere interessante
Milan vs Napoli: gioco un under 2,5; forse la quota l’hanno ritoccata al rialzo dopo i due gol presi dal Napoli la settimana scorsa.
Parma vs Torino: anche qui giocherei un under 2,5, mi sembrano due squadre dalla bassa efficienza realizzativa
Genoa vs Lazio: mi giocherei una sconfitta della Lazio, il Genoa in casa mi sembra solido